Le borse di Amelia

Le borse sono cosa da donne ed ecco il flash rosa sulle borse e sui mercati di Daniela Turri, alias Amelia al mercato.

00:02:50 Amazon
00:06:28 Tesla
00:11:20 Amazon
00:12:00 Fincantieri
00:15:00 General electric
00:19:05 Tesla ancora

Qui le puntate precedenti

2 marzo
https://youtu.be/qm3Z4j4Djgc
9 marzo
https://youtu.be/VhGiliWB3oU
16 marzo
https://youtu.be/zfB_eMJ7FI0
23 marzo
https://youtu.be/H-_VWdvbwBg

I difensori dell’Occidente – Bertrand Russell

Letture delle vite di uomini che hanno salvato l’Occidente quando sembrava ormai finita.

Saggi di Giampietro Berti, Nunziante Mastrolia e Luciano Pellicani, pubblicati da Licosia.

Oggi tocca Bertrand Russell. Lettura di Andrea Babini, Roberto Bolzan e Rosanna Montanari del Dito nell’occhio.

Solo in podcast, che si può ascoltare anche cliccando qui.

Il dogma – 6 – Il mercato 1

Sesta puntata sui concetti base del liberalismo, in particolare sulla scuola austriaca, a cura di Maria Missiroli

Il mercato – 1
La rete di collaborazione invisibile
Vendere alto e comprare basso
La legge della domanda e dell’offerta

Prossimamente il mercato -2
I presunti malfunzionamenti del mercato
L’intervento dello stato per fissare i prezzi
L’impossibilità della “terza via”
Effetti del furto e delle tasse
I “servizi” dello stato: indispensabili?

Qui

Borse, cose da donne

La nostra analista preferita non ci racconta delle storie, ma delle verità.

Daniela Turri il venerdì mattina ore 8,.

Intanto godetevi i suoi articoli.

Referendum in Svizzera

RISULTATI
Abolizione canone radiotelevisivo: – iniziativa respinta –
Contro: 71.56%
A favore: 28.44%

Rinnovo imposta federale diretta e IVA: – approvato –
A favore: 84.11%
Contro: 15.89%

Dei risultati deludenti di questo tornata di referendum, che invece tante attese avevano suscitato, parliamo con Rivo Cortonesi, che si è speso in prima persona nella promozione dei quesiti.

Non tutto è negativo, come sentiremo.

Qui

Il dogma – 4 – Il denaro 1

Quarta puntata sui concetti base del liberalismo, in particolare sulla scuola austriaca, a cura di Maria Missiroli

Il denaro – 1
Il denaro come mezzo di scambio indiretto
Le caratteristiche delle merci usate come denaro
Effetti del denaro sulla società
L’oro come denaro e il denaro senza oro
Il teorema di regressione del denaro
Il bitcoin è denaro?
Le due vie per ottenere denaro

Qui

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie tecnici da parte nostra. Maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi