Il medioevo in Italia e in Europa – Capitolo 15/3 – L’espansione islamica, il califfato Rashidun

Siamo alla trentottesima puntata dell’opera di Andrea Babini, letta da lui medesimo e siamo poco dopo la morte di Maometto.

La prima guerra civile araba, innescata da questioni dinastiche, diede inizio alle feroci divisioni tra sunniti e sciiti, ma soprattutto interruppe la dirompente avanzata degli eserciti islamici, alleggerendo la pressione sull’Impero bizantino che, sotto i successori di Eraclio Costante e Costantino IV si poté riorganizzare sia sul piano militare sia su quello amministrativo. 

DAL CROLLO DELL’IMPERO ROMANO ALL’AVANZATA ARABA.

Capitolo 15/3- L’espansione islamica, il califfato Rashidun

  • La morte di Eraclio e la prima guerra civile araba

Autore Andrea Babini
Voci: Andrea Babini, Alessandra Benfenati, Michela di Mieri e Rosanna Montanari
Regia e montaggio: Roberto Bolzan e Federico Saggini

Buon ascolto e non dimenticate il podcast

Il medioevo in Italia e in Europa – Capitolo 15/2 – L’espansione islamica, il califfato Rashidun.

Siamo alla trentasettesima puntata dell’opera di Andrea Babini, letta da lui medesimo e siamo poco dopo la morte di Maometto.

Raccontiamo il crollo dell’Impero di Eraclio sotto i colpi delle armate islamiche. Il generale Amr conquista anche la fondamentale provincia egiziana e il vecchio imperatore assiste impotente al disfacimento dell’impero che aveva con tanto dispendio di energie salvato solo pochi decenni prima.
L’impero bizantino, scosso da lotte dinastiche e da profonde crisi in ambito religioso non trova la forza di reagire a queste sconfitte, perdendo per sempre le importanti province siriana e egiziana.

DAL CROLLO DELL’IMPERO ROMANO ALL’AVANZATA ARABA.

Capitolo 15/2- L’espansione islamica, il califfato Rashidun

  • La conquista dell’Egitto

Autore Andrea Babini
Voci: Andrea Babini, Alessandra Benfenati, Michela di Mieri e Rosanna Montanari
Regia e montaggio: Roberto Bolzan e Federico Saggini

Buon ascolto e non dimenticate il podcast

Comunità volontarie e teoria del gender

Chiacchiere con Alberto Revelant, sempre preciso, su un tema che parte da uno spunto di cronaca: in un distretto inglese i genitori musulmani rifiutano l’insegnamento delle teorie del gender ai figli.

La domanda è: perché loro riescono a opporsi al pensiero unico mentre per noi questo è impossibile?

In mezz’ora o poco più sviluppiamo il tema, di interesse più generale di quel che si pensi

Il medioevo in Italia e in Europa – Capitolo 15/1- L’espansione islamica, il califfato Rashidun.

Siamo alla trentaseiesima puntata dell’opera di Andrea Babini, letta da lui medesimo e siamo immediatamente dopo la morte di Maometto.

Dopo la morte di Maometto sotto la guida dei primi califfi “ben guidati” inizia la dirompente espansione delle armate islamiche in Siria e Mesopotamia sotto la guida del grande generale Khalid ibn Al Walid, favorita dalla grave crisi dell’impero sasanide dopo le vittorie di Eraclio e dalle profonde divisioni in seno all’ecumene cristiano riguardo alle questioni teologiche. 

DAL CROLLO DELL’IMPERO ROMANO ALL’AVANZATA ARABA.

Capitolo 15/1- L’espansione islamica, il califfato Rashidun

  • La conquista della Siria e il collasso dell’impero sasanide

Autore Andrea Babini

Voci: Andrea Babini, Alessandra Benfenati, Michela di Mieri e Rosanna Montanari

Regia e montaggio: Roberto Bolzan e Federico Saggini

Buon ascolto e non dimenticate il podcast

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie tecnici da parte nostra. Maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi