Bologna e la libertà

Bologna e la libertà è un libro edito da Risguardi e scritto dal Dito nell’occhio: Andrea Babini, Carlo Zucchi, Guglielmo Piombini, Rosanna Montanari, Danilo Perini e Roberto Bolzan, con illustrazioni di Marcello Placci e fotografie di Marco Baciocchi.

E’ la storia di Bologna nell’età comunale con analisi sul sistema scolastico europeo dell’epoca e sul sistema comunale. Ci sono parti monografiche sui principali monumenti dell’epoca medievale scritti a sei mani e illustrati con foto e disegni. Si può acquistare qui.

Si parlerà di questo giovedì alle ore 20.30 su questo canale:

Ma per presentare la trasmissione ci sono questi trailer:

Ricordiamo che la trasmissione può essere seguita in diretta e ammette interventi in chat. Oppure in podcast nel deposito di Radia Svaboda.

Registratevi sul canale YouTube e verrete tenuti aggiornati sulle prossime iniziative:

  • parleremo di vaccini e libertà
  • di giustizia
  • di libertà di circolazione
  • del papa che ci troviamo
  • del Venezuela

sempre tutto all’insegna della libertà

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie tecnici da parte nostra. Maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi