Il dogma – 1 – l’economia austriaca ovvero l’economia

Iniziamo una serie di trasmissioni di teoria dedicate all’approfondimento dei concetti base del liberalismo, a partire dalla scuola austriaca.

Maria Missiroli ci prende per mano e ci guida in questo viaggio in brevi ma dense puntate di 20 minuti ciascuna, massimo 30.

In questa prima chiacchierata sull’economia dogmatica si parla della scuola austriaca di economia, l’unica che si possa definire tale. Come e perché, lo impareremo.

Qui.

00:00:50 Presentazione
00:01:55 L’economia. Definizione
00:04:13 Le altre scuole
00:05:20 L’assioma
00:07:47 Individualismo metodologico
00:08:38 Scarsità
00:17:30
Il risparmio e l’investimento
00:24:57 Scienza qualitativa
00:25:43 Metodo deduttivo
00:28:38
Matematica
00:31:10 Commiato

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie tecnici da parte nostra. Maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi