Il medioevo in Italia e in Europa – vol 2 – Cap 6/4 – Istituzioni e caratteristiche del mondo carolingio..

Andrea Babini, autore e lettore di quest’opera sul medioevo, conclude questa settimana la lettura del capitolo 6, parlandoci della complessa transizione politica e istituzionale che avviene con i carolingi,

DALL’INVASIONE ARABA ALLA RIUNIFICAZIONE DELL’OCCIDENTE CRISTIANO.

Capitolo 6:    Istituzioni e caratteristiche del mondo carolingio.

Parte 4:    Il cambiamento di paradigma da re a imperatore. La guida politica della cristianità latina. La complessa transizione verso l’Impero e il ruolo del Papato. I difficili rapporti con Bisanzio e l’autonomia religiosa dell’occidente 

Autore: Andrea Babini
Voci: Andrea Babini, Alessandra Benfenati, Lorena Barducci, Marzia Giovannini e Michela di Mieri
Regia e montaggio: Andrea Babini
Assistenza: Roberto Bolzan

Buona visione, ricordate che c’è il podcast e iscrivetevi al canale Youtube per essere sempre aggiornati.

E se avete perso qualche puntata, ecco l’elenco completo

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie tecnici da parte nostra. Maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi