Podcast: Play in new window | Download
I guai di Liz Truss
Podcast: Play in new window | Download
Elezioni
Podcast: Play in new window | Download
Google e l’illegalità
Il nostro account è stato chiuso con una decisione arbitraria e senza appello e nemmeno sappiamo cos’è successo.
Questo intollerabile atteggiamento dei social, che si permettono di limitare a capriccio la possibilità di espressione del pensiero, è diventato un problema e una peste che affligge il nostro tempo.
Pubblicheremo su altri social i nostri contenuti e ve ne daremo notizia ma è evidente che la soluzione non è questa.
http://www.radiasvaboda.net/FILES/Napalm/Cronache-36.mp3
Podcast: Play in new window | Download
Elisabetta II
Solo in podcast parliamo con Fabio Scacciavillani del lunghissimo regno di Elisabetta II, delle luci e delle tante ombre.
E anche di Gorbacev. Due personaggi che hanno segnato il secolo e che da poco ci hanno lasciato.
http://www.radiasvaboda.net/FILES/Napalm/Cronache-35.mp3
Podcast: Play in new window | Download
L’Italia desta
Per una volta tanto non parliamo male del nostro paese e sfuggiamo al vezzo nazionale della lagna.
Parliamo di informatizzazione , di PEC, di SPID, di firma digitale e via dicendo.
Cose nelle quali la nostra pubblica amministrazione è all’avanguardia.
Salvo, certo e ovvio, avere rugginosità e incredibili idiozie a rendere a volte inverosimile il quadro.
Ma un po’ alla volta le cose si sono sistemate.
E’ un po’ la rappresentazione plastica dell’Italia, un paese variegato, diviso tra eccellenze e baronie, tra innovazione e regresso.
Podcast: Play in new window | Download
Elezioni di qua e di là dell’Atlantico
Sara Palin perde le elezioni locali contro il candidato democratico.
I giochi non sono fatti negli Usa per le elezioni di mid term che nelle previsioni avrebbero dovuto azzoppare Biden e invece potrebbero dargli una insperata vittoria.
Causa la recente sentenza sull’aborto? o perché l’elettore repubblicano viene allontanato dalle posizioni estremiste di Donald Trump? In Italia le posizioni estremiste catturano invece la gran parte dell’elettorato, salvo regolare delusione quando le promesse elettorali sono disattese.
Parliamo con Fabio Scacciavillani in particolare della Meloni che sta promettendo l’inverosimile sapendo bene di non poter mantenere alcuna delle promesse.
Podcast: Play in new window | Download
Svalutazione vo cercando
Megli anni dell’Euro è stato fatto di tutto per creare inflazione, pensando che questa sia cosa buona a prescindere.
L’unica inflazione che si è creata è quella dei titoli, indice di una propensione al risparmio, sia pure drogata dalle regole e dai bassi tassi d’interesse.
Quando finalmente s’è smesso il QE soldi, ecco che appare l’inflazione.
Strano. E ne parliamo con Fabio Scacciavillani.
C’è un rapporto di causa ed effetto? probabilmente no.
L’inflazione (aumento dei prezzi) è legata più a una trasformazione della struttura industriale e delle logistica e dal rincaro delle materie prime che alla disponibilità di moneta.
Poi c’è la guerra e, per il Regno Unito, c’è la Brexit.
Podcast: Play in new window | Download
Cronache da un altro mondo – La dote ai diciottenni
Parliamo con Fabio Scacciavillani della dote che il PD propone di elargire ai diciottenni per avviare un’attività oppure pagarsi gli studi. Si tratta di una strategia ben oliata per estendere il perimetro dello stato e succhiare maggiori risorse ai settori produttivi.
Si inizia colpendo col maglio fiscale una platea limitata e politicamente debole.
Successivamente si amplia la platea e si aumenta il prelievo per acquisire consensi clientelari.
L’unico argine a questo gigantesco voto di scambio che ha snaturato la democrazia sarebbe fissare nella Costituzione un limite rigido al prelievo fiscale.
Podcast: Play in new window | Download
Cronache da un altro monito – Trump sotto inchiesta
Donald Trump sotto indagine da parte dle procuratore nazionale, la sia casa perquisita.
Uso politico della giustizia?
Indagini a orologeria?
Cose che ben conosciamo in Italia e che fanno sembrare gli americani degli apprendisti. Fatto sta che la cosa è grave e ne parliamo con Fabio Scacciavillani.
Podcast: Play in new window | Download